Double Dutch ai Giardini Pubblici di Milano: Un Salto nella Natura Urbana e nel Movimento

 
 

Il Double Dutch ai Giardini Pubblici di Milano non è solo una disciplina sportiva, ma un’opportunità per vivere in modo nuovo uno dei luoghi verdi più iconici della città. Saltare la corda all’aperto, circondati dalla natura urbana, migliora la coordinazione e la resistenza, offrendo un’esperienza che unisce allenamento e divertimento.


Uno studio dell'Università di Exeter ha dimostrato che trascorrere almeno 2 ore alla settimana in spazi verdi può avere un impatto positivo sulla salute fisica e mentale. Il Double Dutch ai Giardini di Porta Venezia offre un’occasione unica per unire movimento, creatività e natura, proprio nel centro di Milano.


Scopri Diversi Stili di Jump Rope: Durante queste sessioni, oltre al Double Dutch, vengono esplorati anche altri stili di jump rope, come il single rope, utilizzando le beaded ropes per il freestyle. È un’esperienza inclusiva e dinamica, dove ogni partecipante può migliorare le proprie abilità e divertirsi.


La tua prossima palestra non sarà una palestra!

Questo progetto va oltre il semplice sport: promuove uno stile di vita attivo e coinvolgente, lontano dagli spazi chiusi delle palestre. Partecipare al Double Dutch ai Giardini Pubblici significa entrare in una comunità in crescita e scoprire un’attività sportiva che sta conquistando sempre più appassionati in Italia.


Quando e Dove: il sabato mattina alle 11, accanto al Planetario. Se non sei riuscito ancora a partecipare, non preoccuparti: ci saranno altre occasioni per saltare e divertirti.


Vieni a provare il Double Dutch nel centro di Milano e scopri un nuovo modo di fare sport all'aperto.


Per ulteriori informazioni, contatta: jumpropemilano@gmail.com.


SEGUI IL NOSTRO PROFILO INSTAGRAM PER AGGIORNAMENTI E ALTRI CONTENUTI INTERESSANTI: @JUMPROPEMILANO